Titolo:
LOMBARDIA VENTURE STEP – AVVISO RIVOLTO AI GESTORI DI FONDI DI VENTURE CAPITAL (VC) NEI QUALI INVESTA IL FONDO DI PARTECIPAZIONE
PROGRAMMA REGIONALE FESR 2021-2027 ASSE 6 – “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI TECNOLOGIE CRITICHE NEI SETTORI DEEP TECH E BIOTECNOLOGIE”
Ente finanziatore:
Regione Lombardia
Obiettivi ed impatto attesi:
L’iniziativa Lombardia Venture STEP è una misura di Regione Lombardia attivata nell’ambito delle Azioni 1.6.2. “Sviluppo delle tecnologie critiche attraverso il sostegno al capitale di rischio di start up e scale up deep tech e biotech”, Obiettivo specifico 1.6 “Sostenere gli investimenti che contribuiscono agli obiettivi della piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (STEP) di cui all’articolo 2 del regolamento (UE) 2024/795 del Parlamento europeo e del Consiglio (FESR)” dell’Asse 6 “Sostegno allo sviluppo di tecnologie critiche nei settori deep tech e biotecnologie ” e 2.9.2 “Sviluppo delle tecnologie critiche attraverso il sostegno al capitale di rischio di start up e scale up clean tech”, Obiettivo specifico 2.9 “Sostenere gli investimenti che contribuiscono all’obiettivo STEP di cui all’articolo 2, paragrafo 1, lettera a), punto ii), del regolamento (UE) 2024/795 (FESR)” dell’Asse 7 “Sostegno allo sviluppo di tecnologie critiche nei settori delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse” del Programma Regionale FESR 2021 2027 di Regione Lombardia (di seguito per brevità, “il Programma Regionale” o “il Programma Regionale 2021-2027” o il “PR FESR 2021-2027”).
Finlombarda, per conto di Regione Lombardia, sottoscriverà con le risorse di Lombardia Venture STEP quote, o altri strumenti partecipativi, emesse dai Fondi Paralleli LVS dedicati a Investimenti Ammissibili a favore dei Destinatari Finali Ammissibili. Il Commitment di Lombardia Venture STEP, per ciascun Fondo Parallelo LVS non potrà essere inferiore a 8.000.000,00 (ottomilioni/00) euro e non potrà essere superiore a 30.000.000,00 (trentamilioni/00) euro, comprensivi di tutti i costi di gestione, e comunque non potrà rappresentare oltre il 30% del Commitment Totale di ciascun Fondo di VC.
Criteri di eleggibilità:
Fondi di VC aventi le seguenti caratteristiche:
a. essere FIA (fondi di investimento alternativi di diritto italiano), come definiti nel TUF articolo 1, comma 1, lettera m-ter, siano essi fondi comuni di investimento o società di investimento a capitale fisso (SICAF), oppure FIA UE (fondi alternativi di diritto comunitario), come definiti nel TUF articolo 1, comma 1, lettera m-quinques, autorizzati ai sensi della Regolamentazione dei Mercati Finanziari specializzati con un focus in su investimenti in equity in imprese deep-tech e/o bio-tech e/o clean-tech;
b. essere gestiti da un Gestore avente i requisiti di cui al precedente paragrafo 1;
c. essere già approvati ai sensi della Regolamentazione dei Mercati Finanziari al momento della presentazione delle Proposte, oppure non ancora approvati, fermo restando che l’ottenimento delle necessarie approvazioni ai sensi della Regolamentazione dei Mercati Finanziari dovrà avvenire entro 4 (quattro) mesi dall’eventuale selezione;
d. non devono avere ricevuto commitment derivante da risorse PNRR e devono impegnarsi a non riceverne sul Fondo di VC Cofinanziato. La ricezione di commitment derivante da risorse del PNRR da parte del Fondo di VC Cofinanziato è causa di non ammissibilità della Proposta, ovvero di decadenza nel periodo intercorrente la concessione e la sottoscrizione delle quote e di ritiro del commitment residuo nel periodo successivo alla sottoscrizione delle quote.
I Fondi di VC devono garantire, all’interno del commitment raccolto, un equilibrato mix tra risorse pubbliche e private: non sarà possibile, in coerenza con la Comunicazione della Commissione 2014/C 19/04 “Orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio”, selezionare Fondi che abbiano una quota di risorse pubbliche, ossia derivante da risorse di programmi ministeriali, comunitari o di altre Pubbliche Amministrazioni, superiore al 40%.
Contributo finanziario:
Dotazione finanziaria
Euro 70.000.000,00, comprensiva dei costi di gestione così suddivisi: a. Azione 1.6.2 – euro 50.000.000,00 destinati ad Investimenti Ammissibili nell’ambito dello sviluppo e della fabbricazione delle tecnologie critiche digitali e deep tech oltre che delle biotecnologie b. Azione 2.9.2 – euro 20.000.000,00 destinati ad Investimenti Ammissibili nell’ambito delle tecnologie rinnovabili, pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse
Finlombarda, per conto di Regione Lombardia, sottoscriverà con le risorse di Lombardia Venture STEP quote, o altri strumenti partecipativi, emesse da Fondi Paralleli LVS dedicati a Investimenti Ammissibili a favore dei Destinatari Finali Ammissibili Il Commitment di Lombardia Venture STEP, per ciascun Fondo di VC Ammissibile selezionato non potrà essere inferiore a 8.000.000 euro e non potrà essere superiore a 30.000.000 euro e comunque non potrà rappresentare oltre il 30% del Commitment Totale di ciascun Fondo di VC.
Scadenza:
Domanda dal: 27/01/2025, ore 14:00
Scade il: 27/03/2025, ore 17:00
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: