#ineuropaconfurore

Bando di sostegno alla gestione e al funzionamento delle Reti Innovative Regionali (2^ edizione). PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.5

Titolo:

Bando di sostegno alla gestione e al funzionamento delle Reti Innovative Regionali (2^ edizione).

PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.5

Ente finanziatore:

Regione Veneto

Obiettivi ed impatto attesi:

Il bando è destinato alla prosecuzione dei percorsi di consolidamento delle Reti Innovative Regionali (RIR), avviati con precedente bando approvato con DGR 792 del 27 giugno 2023 e incentrati sul potenziamento della struttura operativa di ciascun soggetto giuridico riconosciuto dalla Giunta regionale quale rappresentante della specifica RIR, ai sensi della Legge Regionale 30 maggio 2014, n. 13, articolo 6. A tale scopo con il presente bando sono concessi contributi a fondo perduto ai sensi del Regolamento “de minimis” n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023

Allo scopo di dare prosecuzione e continuità al percorso di consolidamento oggetto di finanziamento attraverso il precedente bando, sono ammissibili al sostegno le attività funzionali a rafforzare il percorso di consolidamento della Rete Innovativa Regionale tramite il potenziamento del raggio operativo del proprio soggetto giuridico che la rappresenta.

Possono pertanto presentare domanda di sostegno esclusivamente i soggetti giuridici che rappresentano le Reti Innovative Regionali, le quali sono state oggetto di riconoscimento dalla Giunta regionale entro la data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione.

I progetti di cui al presente bando devono essere realizzati sul territorio della Regione del Veneto, in relazione all’unità locale/sede operativa del richiedente. Il soggetto giuridico deve avere sede, legale ed operativa, in Veneto. L’attività di progetto e tutti gli investimenti previsti dovranno obbligatoriamente essere utilizzati o destinati alla suddetta sede.

Criteri di eleggibilità:

Possono presentare domanda di sostegno i soggetti giuridici che rappresentano le Reti Innovative Regionali, le quali sono state oggetto di riconoscimento dalla Giunta regionale entro la data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione

Contributo finanziario:

La dotazione finanziaria complessiva del presente Bando è pari a euro 1.900.000,00. I progetti inseriti in graduatoria saranno finanziati fino ad esaurimento delle risorse finanziarie

l valore degli interventi, con riferimento alle spese ritenute ammissibili dal presente bando, dovrà essere compreso tra un minimo di euro 40.000,00 ed un massimo di euro 90.000,00. Per le reti innovative regionali riconosciute con Deliberazione della Giunta Regionale approvata dopo il 31/12/2023 l’importo minimo di spesa ammissibile potrà essere invece pari a euro 30.000,00.

L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è concessa in regime “de minimis” nel limite massimo di euro 85.500,00 a sostegno delle spese sostenute nel periodo temporale compreso tra il giorno 01/01/2025 e il giorno 19/01/2026.

Scadenza:

Le domande di sostegno potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 12 dicembre 2024 e fino alle ore 17.00 del giorno 13 febbraio 2025.

Ulteriori informazioni:

Dettaglio Bando o Finanziamento n. 11193 – Bandi, Avvisi e Concorsi

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

7%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo