Titolo:
AVVISO PUBBLICO BO.AR.D., BOtteghe ARtigianali Diffuse
Ente finanziatore:
Regione Calabria
Obiettivi ed impatto attesi:
L’Avviso intende sostenere investimenti a favore dei laboratori artigianali intesi non solo nella loro più immediata accezione di unità produttive, ma anche quali tappe di percorsi turistici esperienziali e veicolo per il trasferimento delle conoscenze. Attraverso il recupero dei saperi tradizionali, la valorizzazione delle produzioni artigianali identitarie, per un’economia circolare, e la rigenerazione sociale economica e produttiva dei Comuni dell’Area Interna, per una offerta integrata tra turismo e artigianato, accrescerà il valore delle piccole comunità e realtà locali.
L’azione è finalizzata alla concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese artigiane per investimenti finalizzati all’adeguamento, al miglioramento e/o alla realizzazione di laboratori per la produzione di prodotti artigianali legati alle tradizioni che utilizzino materia prima locale e siano ubicati nei comuni appartenenti all’Area SNAI Versante Ionico Serre, ovvero nei seguenti comuni:
Serra San Bruno (capofila) (VV)
Badolato (CZ)
Bivongi (RC)
Camini (RC)
Fabrizia (VV)
Guardavalle (CZ)
Isca sullo Ionio (CZ)
Monasterace (RC)
Mongiana (VV)
Pazzano (RC)
Riace (RC)
Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ)
Santa Caterina dello Ionio (CZ)
Stilo (RC).
Criteri di eleggibilità:
Le imprese destinatarie dei contributi:
devono essere costituite nella forma di:
imprese artigiane esercitate anche in forma societaria, disciplinate dalla Legge 8 agosto 1985, n. 443 “Legge-quadro per l’artigianato” e dalla Legge Regionale 8 febbraio 2018, n. 5 – “Norme in materia di artigianato”;
startup, disciplinate dal Decreto Legge n. 179/2012, articoli 25-32 (Decreto Crescita 2.0), convertito nella Legge n. 221/2012, che esercitano le attività di cui alla Legge n. 443/1985 e alla Legge regionale n. 5/2018;
società cooperative, disciplinate dalla Legge 8 novembre 1991, n. 381 “Disciplina delle cooperative sociali”, esercenti attività di cui alla Legge n. 443/1985 e alla Legge regionale n. 5/2018;
raggruppamento temporaneo di più imprese delle tipologie 1, 2 e 3
devono essere costituite alla data di pubblicazione dell’avviso (ovvero)
si possono costituire anche successivamente alla data di pubblicazione dell’avviso (startup) ma entro e non oltre trenta giorni decorrenti dalla data di comunicazione del provvedimento di concessione del contributo.
possono avere sede legale anche al di fuori dell’area SNAI fermo restando che l’intervento finanziato deve essere realizzato in una sede operativa ubicata all’interno dell’area SNAI.
Contributo finanziario:
Il presente avviso è finanziato a valere sulle risorse dell’Area Tematica 03 “Competitività Imprese” – Settore di Intervento 0.3.01 “Industria e Servizi” del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Calabria – Sezione Speciale 2 (Delibera CIPESS n.14/2021) con una dotazione complessiva di 1.000.000,00 €. Le risorse finanziarie potranno essere integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive nel rispetto di caratteristiche ed entità dell’aiuto di cui al presente Avviso.
Gli aiuti sono concessi in conformità con il Regolamento (UE) n. 2831/2023 in regime “de minimis”. Il contributo a fondo perduto è pari al 75% della spesa ammissibile. L’importo massimo dell’investimento per singola impresa è compreso tra un minimo di 20.000,00 € e un massimo di 100.000,00 €.
Scadenza:
L’operazione verrà implementata con una procedura di evidenza pubblica (avviso pubblico del Dipartimento “Sviluppo Economico”) a sportello
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: