Titolo:
Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla mitigazione dei fenomeni di erosione delle coste basse pugliesi
Ente finanziatore:
Regione Puglia
Obiettivi ed impatto attesi:
L’Avviso è volto alla selezione di interventi per la realizzazione di opere strutturali finalizzate alla mitigazione dei fenomeni di erosione costiera delle coste basse pugliesi da realizzarsi su aree demaniali anche attraverso l’applicazione tecnologie innovative.
L’Avviso intende selezionare proposte progettuali riguardanti opere strutturali finalizzate alla riduzione delle perdite dei sedimenti, da attuare secondo una o entrambe le seguenti modalità:
– opere di riduzione del moto ondoso incidente sul tratto di costa in erosione (barriere emerse e/o sommerse, distaccate e/o aderenti etc.);
– opere di intercettazione del trasporto solido litoraneo (difese trasversali tipo pennelli, più o meno permeabili, piattaforme isola etc.).
Gli interventi proposti possono prevedere, esclusivamente in aggiunta alle opere sopra indicate, attività volte all’alimentazione/riequilibrio del sistema da realizzare attraverso:
– ripascimenti con finalità “strutturali”;
– ripristino della naturalità e/o la riduzione delle artificialità (a titolo di esempio: rimozione/demolizione di strutture, manufatti e opere interferenti con la dinamica costiera, già esistenti e la cui rimozione non ricada fra gli obblighi dei concessionari delle aree demaniali);
– opere per la riduzione della perdita di sedimenti delle spiagge (opere di ingegneria naturalistica per la protezione degli ambiti dunali, protezione della macchia mediterranea, ecc.).
Criteri di eleggibilità:
Possono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, le Amministrazioni comunali in forma singola o associata che insistono sul litorale pugliese, aventi titolo ad operare sul demanio marittimo e sul mare territoriale ricadente nell’ambito di competenza comunale, in virtù delle funzioni conferite ex lege. In caso di Amministrazioni comunali che intendono presentate la proposta progettuale in forma associata, nel limite massimo di due Comuni, i territori oggetto di intervento devono essere contermini.
Ciascun Comune, sia che partecipi in forma singola, che in forma associata e, in tale ultimo caso anche se non individuato quale Soggetto capofila nella Convezione, può candidare un’unica proposta progettuale, pena l’esclusione di tutte le proposte presentate successive alla prima e allo stesso riconducibili.
Contributo finanziario:
La dotazione finanziaria complessiva stanziata per il presente Avviso è pari a € 20.000.000,00.
Il costo complessivo del progetto, rappresentato dall’entità del contributo pubblico a valere sul PR Puglia 2021-2027 e dall’eventuale quota di risorse aggiuntive stanziate dal Soggetto proponente in termini di cofinanziamento delle spese ammissibili, non potrà essere inferiore a € 500.000,00 e non superiore ad € 5.000.000,00.
Scadenza:
15 settembre 2025
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: