DigiQ Internships
Titolo:
Tirocini DigiQ
DigiQ Internships
Ente finanziatore:
EUROPEAN COMMISSION
DIGITAL EUROPE PROGRAM
Nome completo del progetto finanziato dall’UE
DigiQ: Digitally Enhanced European Quantum Technology Master
FINANZIAMENTI A CASCATA
Obiettivi ed impatto attesi:
Si tratta di una open call organizzata attraverso il progetto DigiQ: Digitally Enhanced European Quantum Technology Master; Convenzione di sovvenzione n.: 101084035; tema:DIGITAL-2021-SKILLS-01-SPECIALIZED – Programmi di formazione specializzati in aree chiave di capacità. Gli studenti possono richiedere un sostegno finanziario per partecipare al programma di tirocinio DigiQ fino alla fine del programma, il 30 settembre 2026, quando tutti i tirocini devono essere completati. L’importo massimo di finanziamento disponibile per l’intero consorzio è di 925.000 euro, con finanziamenti forniti dalla casa degli studenti, dall’ospitante o da un altro partner DigiQ*).
Criteri di eleggibilità:
La selezione si baserà sul merito in base alle qualifiche accademiche e all’eccellenza della ricerca dei candidati, considerando i risultati dimostrati rispetto alle opportunità che il candidato ha avuto.
Documentazione richiesta:
– Lettera di motivazione che attesti il valore del tirocinio per se stessi e per la rete (giustificazione del finanziamento)
– CV
– Dichiarazione di sostegno da parte del gruppo ospitante
– Si prega di verificare le informazioni sull’istituto ospitante per i documenti specifici e le informazioni aggiuntive richieste con il coordinatore locale.
Contributo finanziario:
Finanziamento totale disponibile
925 000,00 €
I costi massimi ammissibili del sostegno finanziario dipendono dal paese dell’istituto ospitante in caso di partecipazione di persona e dal paese dell’istituto di origine in caso di partecipazione virtuale:
– Fino a 900 € al mese per i paesi del gruppo 1 (Danimarca, Finlandia, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Svezia, Regno Unito, Liechtenstein, Norvegia)
– Fino a 800 € al mese per i paesi del gruppo 2 (Austria, Belgio, Germania, Francia, Italia, Grecia, Spagna, Cipro, Paesi Bassi, Malta, Portogallo)
– Fino a 700 € per i paesi del gruppo 3 (Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Turchia)
Ulteriori considerazioni per i tirocini:
– Gli studenti svantaggiati ricevono ulteriori 120 € al mese in aggiunta allo stipendio mensile di cui sopra
– Se gli studenti ricevono già sostegno finanziario da altri programmi o organizzazioni, possono ricevere un’integrazione fino a 100 € oltre la tariffa massima del paese dell’istituto ospitante
– In caso di partecipazione virtuale al programma di tirocinio, il sostegno finanziario è di € 150 in meno rispetto alla tariffa del paese dell’istituto di origine
Il finanziamento massimo disponibile per uno studente è di 6.120 euro e saranno assegnati un massimo di 250 stage.
Per ricevere il finanziamento, gli studenti devono essere iscritti a un corso di laurea magistrale pertinente e far parte di una rete DigiQ, impegnarsi a entrare a far parte di una rete DigiQ alla prima data possibile o essere neolaureati con una certificazione di una rete DigiQ. Le domande saranno valutate in base all’attività dello studente nell’ambiente DigiQ e al rendimento scolastico dello studente all’interno e all’esterno dell’ambiente DigiQ.
Per il sostegno alla mobilità è necessaria la mobilità istituzionale, ossia le istituzioni di origine e quelle ospitanti devono essere diverse. Inoltre, esistono diversi tipi di supporto alla mobilità a seconda che tu riceva ECTS per la partecipazione (mobilità circolare vs. extracurricolare) e che tu debba spostarti per prendere parte al programma (mobilità vivente vs. non vivente).
Mobilità curriculare: nel caso in cui si ricevano crediti ECTS dal programma
– Pagamento mobilità non abitativa: nel caso in cui non sia necessario trasferirsi in un nuovo indirizzo per partecipare al programma (circa 300 € mensili)
– Pagamento mobilità abitativa: nel caso in cui sia necessario trasferirsi in un nuovo indirizzo per partecipare al programma (pagamento fino al massimo regionale a titolo di stipendio o rimborso)
Mobilità extrascolastica: nel caso in cui non si ricevano crediti ECTS dal programma
– Pagamento fino al massimo regionale (equivalente a tempo pieno) a seconda delle capacità di pagamento dell’istituto pagatore
Scadenza:
31 Marzo 2026 17:00 (Brussels time)
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: