Promotion of excellence in conference interpreter training, cooperation among universities training conference interpreters and research into technical developments in the area of conference interpreting. Other projects.
Titolo:
Promozione dell’eccellenza nella formazione degli interpreti di conferenza, cooperazione tra università per la formazione di interpreti di conferenza e ricerca sugli sviluppi tecnici nel settore dell’interpretazione di conferenza. Altri progetti.
Promotion of excellence in conference interpreter training, cooperation among universities training conference interpreters and research into technical developments in the area of conference interpreting. Other projects.
TOPIC ID:
EP-LINC-SUBV-2025-CONF-INT-02
Ente finanziatore:
Parlamento europeo (EP)Sovvenzioni per progetti EP
Obiettivi ed impatto attesi:
Per garantire la disponibilità di un numero sufficiente di interpreti di conferenza qualificati, la Direzione generale della logistica e dell’interpretazione di conferenza sostiene e assiste il rafforzamento dei programmi di formazione fornendo assistenza professionale e finanziaria. L’obiettivo di queste attività è quello di contribuire alla creazione di nuove generazioni di interpreti di conferenza qualificati che possano, in seguito, essere assunti dalle istituzioni dell’UE, e in particolare dal Parlamento europeo, come funzionari o come interpreti di conferenza accreditati.
In qualità di fornitore di servizi di interpretazione al Parlamento europeo e, in misura crescente, ad altre istituzioni e organi dell’UE, la Direzione generale della logistica e dell’interpretazione di conferenza ha il compito di garantire la disponibilità di un numero sufficiente di interpreti di conferenza qualificati per consentire alle istituzioni e agli organi dell’UE di funzionare correttamente in un contesto di diversità linguistica, anche in occasione di eventi regolari, in tutto il mondo, in cui è richiesta un’ampia copertura linguistica.
In base al principio di sussidiarietà, gli Stati membri hanno l’obbligo di fornire la formazione necessaria. Il Parlamento europeo individua le combinazioni linguistiche e le competenze che meglio rispondono alle sue esigenze e assiste le università nella formazione di interpreti di conferenza di alta qualità nell’ambito di queste combinazioni prioritarie.
Il programma contribuisce a questa missione sostenendo le seguenti azioni nel campo dell’interpretazione: Integrazione delle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella formazione degli interpreti di conferenza.
Criteri di eleggibilità:
Istituti di istruzione superiore, università, istituti universitari, consorzi e associazioni di università o istituti che offrono o coordinano corsi post-laurea specializzati in interpretazione di conferenza.
Associazioni, consorzi ed enti la cui missione principale è sostenere la cooperazione e diffondere le migliori pratiche nel campo della formazione degli interpreti di conferenza a livello mondiale.
Gli istituti di insegnamento devono essere riconosciuti dalle rispettive autorità nazionali come organismi pubblici o privati incaricati di un compito pubblico di insegnamento e di organizzazione di corsi di master o post-laurea nel campo dell’interpretazione di conferenza. Se il richiedente non è un istituto di insegnamento, la sua missione deve comunque essere collegata agli obiettivi del presente programma ed essere riconosciuta dalle autorità nazionali del luogo in cui è stabilito. I richiedenti devono essere legalmente stabiliti in uno degli Stati membri dell’Unione europea, in uno dei paesi dell’EFTA o in un paese candidato alla futura adesione all’Unione europea
Contributo finanziario:
Bilancio indicativo totale previsto per le proposte presentate in questo tema: 150.000 euro
Scadenza:
7 Maggio 2025
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: