Call for proposals to prevent and combat gender-based violence and violence against children
Titolo:
Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini
Call for proposals to prevent and combat gender-based violence and violence against children
TOPIC ID:
CERV-2024-DAPHNE
Ente finanziatore:
Commissione europea
Programma
Programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori (CERV)
Obiettivi ed impatto attesi:
Temi e priorità (ambito)
– Azioni transnazionali su larga scala e a lungo termine per affrontare la violenza di genere In linea con la Strategia per l’uguaglianza di genere, questa priorità mira a sostenere lo sviluppo di azioni integrate su larga scala per combattere la violenza di genere e ottenere cambiamenti strutturali e a lungo termine con un’ampia copertura geografica. Tutte le forme di violenza di genere possono essere affrontate nell’ambito di questa priorità attraverso la prevenzione, la protezione sensibile al genere e il sostegno alle vittime. L’obiettivo è quello di raggiungere una copertura equilibrata delle azioni nelle diverse aree di intervento, in linea con le priorità della Strategia per la parità di genere.
Finanziamento indicativo disponibile per questa priorità: 11 000 000 EUR. I progetti devono essere transnazionali.
– 2. Azioni mirate per la protezione e il sostegno delle vittime e dei sopravvissuti alla violenza di genere Questa priorità si concentrerà sulla protezione e il sostegno delle vittime della violenza di genere, compresi i bambini. Ciò include: – Protezione e sostegno mirati e sensibili al genere per i gruppi a maggior rischio di violenza (ad es. persone con un background migratorio, compresi i bambini in migrazione, persone LGBTIQ, minoranze razziali o etniche tra cui i Rom, donne o bambini con disabilità o con problemi di salute mentale, donne incinte, donne in detenzione, donne che vivono in aree rurali, donne che vivono e/o lavorano per strada, bambini in affidamento alternativo, persone che si prostituiscono, donne anziane), anche affrontando il problema della sotto-segnalazione; – Sostegno mirato e sensibile al genere alle vittime di violenza sessuale (compreso lo sfruttamento sessuale/traffico a scopo di sfruttamento sessuale e nel contesto di conflitti armati) e di altre forme specifiche di danno; – Promozione della cooperazione multidisciplinare, anche online, tra i professionisti competenti, anche sul modello delle Case dei bambini (Barnahus)11 o sul modello dei Centri di giustizia familiare. Rafforzare i riferimenti tra gli attori nazionali competenti (ad esempio, forze dell’ordine, magistratura, fornitori di servizi di supporto, professionisti dei servizi sanitari e sociali) e il supporto multidisciplinare, compreso quello psico-sociale; e – Fornire supporto attraverso le linee telefoniche nazionali dedicate alle vittime di violenza contro le donne (sostegno all’istituzione iniziale di tali linee telefoniche negli Stati membri in cui non sono ancora disponibili, sensibilizzazione sul supporto disponibile attraverso le linee telefoniche). Finanziamento indicativo disponibile per questa priorità: 4 800 000 EUR. I progetti possono essere nazionali o transnazionali. I progetti transnazionali sono particolarmente incoraggiati.
– 3. Azioni mirate per la prevenzione della violenza di genere, nella sfera domestica, nelle relazioni intime e online, anche attraverso azioni mirate con gli autori di violenza Nell’ambito di questa priorità, la violenza di genere sarà prevenuta attraverso: – Lo sviluppo di strumenti sensibili al genere per la prevenzione della violenza domestica che aiutino a riconoscere e affrontare i primi segnali di violenza, comprese le forme meno visibili di violenza come il controllo coercitivo e la violenza psicologica. Ciò avviene, ad esempio, attraverso la valutazione dei metodi di screening esistenti e il potenziamento dello sviluppo e dell’utilizzo di metodi di screening sistematici basati su prove di efficacia per individuare i segni di violenza domestica da parte di medici (o di altri operatori di servizi non direttamente collegati al sostegno alla violenza domestica, ad esempio servizi sociali o educativi). Le azioni comprenderanno (ma non solo): educazione e sensibilizzazione, formazione e attività pratiche per affrontare i pregiudizi e gli stereotipi di genere, le norme, gli atteggiamenti e i comportamenti che incoraggiano, condonano o minimizzano la violenza, in particolare nelle relazioni; attività che promuovono scelte rispettose e consapevoli riguardo a tutti gli aspetti delle relazioni e riducono il rischio di violenza. – Misure per la prevenzione della violenza informatica di genere che rafforzino l’alfabetizzazione mediatica degli utenti online e rafforzino le narrazioni positive sull’uguaglianza di genere e sul ruolo delle donne nei ruoli decisionali pubblici, come nella politica e nel giornalismo, nonché misure per la prevenzione della violenza informatica da partner nelle relazioni di intimità, dando la possibilità alle organizzazioni non governative e ad altri attori rilevanti di prevenire e affrontare la violenza informatica di genere, anche come segnalatori di fiducia sulle piattaforme online. – Programmi per autori di reati per prevenire il (re)reato, con un approccio incentrato sulla vittima e un’attenzione particolare agli stereotipi dannosi, alla risoluzione pacifica dei conflitti nelle relazioni e alle mascolinità tossiche. Finanziamento indicativo disponibile per questa priorità: 5 000 000 EUR. I progetti possono essere nazionali o transnazionali. I progetti transnazionali sono particolarmente incoraggiati.
– 4. Azioni mirate per far funzionare nella pratica i sistemi integrati di protezione dell’infanzia I bambini possono subire diverse forme di violenza. L’esposizione alla violenza influisce pesantemente sullo sviluppo fisico, psicologico ed emotivo del bambino. Può influire sulla loro capacità di andare a scuola, di interagire socialmente e di prosperare. Può portare a problemi di salute mentale, malattie croniche, tendenze all’autolesionismo e persino al suicidio. I bambini in situazioni di vulnerabilità possono essere particolarmente colpiti. La promozione di sistemi integrati di protezione dell’infanzia è intrinsecamente legata alla prevenzione e alla protezione dalla violenza. Con il bambino al centro, tutte le autorità e i servizi competenti dovrebbero lavorare insieme per proteggerlo e sostenerlo, nel suo interesse. L’obiettivo generale di questa priorità è quello di contribuire a cambiamenti sistemici per la prevenzione, la protezione e il sostegno ai bambini in caso di violenza attraverso sistemi integrati di protezione dell’infanzia, cioè attraverso la cooperazione multidisciplinare tra le autorità competenti transfrontaliere/nazionali/regionali/locali e l’istruzione, la protezione dell’infanzia, le autorità giudiziarie, il sostegno psicosociale e i servizi sociali, gli operatori sanitari, i professionisti dell’assistenza e gli educatori, tra gli altri, che rispondono ai bisogni dei bambini. I bambini devono avere l’opportunità di partecipare in modo sicuro, significativo e inclusivo alle diverse fasi di attuazione e monitoraggio dei progetti. Si dovrà prestare molta attenzione alle garanzie di protezione dei bambini, data la delicatezza dell’argomento per qualsiasi bambino, sia nelle attività di sensibilizzazione, sia nei contatti con bambini vittime, testimoni o esecutori. Finanziamento indicativo disponibile per questa priorità: 4 000 000 EUR. I progetti possono essere nazionali o transnazionali. I progetti transnazionali sono particolarmente incoraggiati.
Le attività che possono essere finanziate (ambito) Le attività comprendono:
– Sviluppo di strumenti che aiutino a riconoscere e affrontare i primi segnali di violenza domestica e di violenza contro i bambini;
– Sensibilizzazione, comprese campagne sui social media o sulla stampa, attività di sensibilizzazione e di empowerment, comprese attività di comunicazione e diffusione di informazioni;
– Sviluppo delle capacità e formazione per i professionisti e le parti interessate, in particolare programmi di formazione dei formatori, attività di formazione delle autorità nazionali, regionali e locali;
– Progettazione e attuazione di strategie, protocolli, sviluppo di metodi e strumenti di lavoro trasferibili, piattaforme e gruppi di coordinamento;
– Progettazione di servizi e misure che migliorino l’accesso ai servizi di assistenza alle vittime;
– Identificazione e scambio di buone pratiche, cooperazione, apprendimento reciproco, sviluppo di metodi di lavoro e di apprendimento, compresi programmi di tutoraggio trasferibili;
– Sviluppo di linee guida e manuali per servizi di supporto specializzati (ad esempio, sul posto di lavoro, nelle scuole, nelle università, online);
– Attività analitiche, come la raccolta di dati e la ricerca, nonché la creazione e l’implementazione di strumenti o banche dati/strategie e sistemi di raccolta dati. I candidati devono spiegare nella loro proposta il potenziale impatto diverso del progetto e delle sue attività su donne e uomini, nonché su ragazze e ragazzi in tutta la loro diversità. In questo modo, gli effetti negativi involontari dell’intervento su entrambi i sessi devono essere evitati (approccio do no-harm).
Supporto dell’autorità pubblica
È fortemente incoraggiato il coinvolgimento di un’autorità pubblica, comprese le autorità regionali e locali, che partecipi attivamente ai progetti. Per i progetti relativi alla violenza di genere, tali autorità pubbliche possono essere ministeri/agenzie/organismi di parità nazionali, regionali o locali responsabili della parità di genere e/o della fornitura di servizi alle vittime di violenza o agli autori di violenza; autorità di polizia, giudiziarie, sanitarie o educative, ecc. La motivazione della scelta deve essere documentata e spiegata nella Parte B Descrizione e attuazione del progetto. Questo sostegno sarà espresso attraverso un allegato alla domanda (lettera dell’autorità pubblica) e sarà valutato nell’ambito del criterio di aggiudicazione 2 Qualità.
Criteri di eleggibilità:
Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono: – essere persone giuridiche (enti pubblici o privati) – essere stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, ossia: – Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)) – Paesi non UE: – Paesi associati al Programma CERV o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti).
Altre condizioni di ammissibilità:
Per essere ammissibili nell’ambito della prima priorità, le domande di sovvenzione devono soddisfare tutti i seguenti criteri: (a) I candidati capofila devono essere senza scopo di lucro. Le organizzazioni a scopo di lucro non possono presentare domande come candidati principali, ma solo in partenariato con enti pubblici, organizzazioni private senza scopo di lucro o organizzazioni internazionali; (b) il progetto deve essere transnazionale; (c) la domanda deve coinvolgere almeno due organizzazioni (richiedente e partner di due diversi Paesi ammissibili, senza essere entità affiliate o partner associati); (d) la sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 1.000.000 di euro e superiore a 2.500.000 euro.
Per essere ammissibili alla seconda, terza e quarta priorità, le domande di sovvenzione devono soddisfare tutti i seguenti criteri:
(a) I candidati capofila devono essere senza scopo di lucro. Le organizzazioni a scopo di lucro non possono presentare domande come candidati principali, ma solo in partenariato con enti pubblici, organizzazioni private senza scopo di lucro o organizzazioni internazionali;
(b) il progetto può essere nazionale o transnazionale;
(c) la domanda deve coinvolgere almeno due organizzazioni (il richiedente e il partner non devono essere entità affiliate o partner associati);
(d) la sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 100 000 EUR e superiore a 1 000 000 di EUR.
I beneficiari e le entità affiliate devono registrarsi nel Registro dei Partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio Centrale di Convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà richiesto loro di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine. Altre entità possono partecipare in altri ruoli del consorzio, come partner associati, subappaltatori, terze parti che forniscono contributi in natura, ecc.
Localizzazione geografica (Paesi destinatari) Le proposte devono riguardare attività che si svolgono nei Paesi ammissibili (vedi sopra).
Durata
Per la Priorità 1: i progetti dovrebbero di norma avere una durata compresa tra 24 e 36 mesi.
Per le priorità da 2 a 4: i progetti dovrebbero di norma avere una durata compresa tra 12 e 24 mesi.
Contributo finanziario:
La stima del budget disponibile per il bando è di 24 800 000 EUR. La disponibilità del budget dipende ancora dall’adozione del bilancio 2024 da parte dell’autorità di bilancio dell’UE.
Bilancio del progetto I bilanci dei progetti (importo massimo della sovvenzione) dovrebbero variare: – Per la Priorità 1 – la sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 1 000 000 EUR e superiore a 2 500 000 EUR.
– Per le altre priorità, la sovvenzione UE richiesta non può essere inferiore a 100 000 EUR e superiore a 1 000 000 di EUR.
Scadenza:
24 aprile 2024 17:00:00 ora di Bruxelles
Ulteriori informazioni:
call-fiche_cerv-2024-daphne_it.pdf (europa.eu)
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: