#ineuropaconfurore

InnoNext – Iniziativa dei talenti dell’innovazione di nuova generazione

InnoNext - Next Generation Innovation Talents' Initiative

Titolo:

InnoNext – Iniziativa dei talenti dell’innovazione di nuova generazione

InnoNext – Next Generation Innovation Talents’ Initiative

Ente finanziatore:

European Commission

Cascade Funding

Project acronym

InnoNext

Full name of the EU funded project

The Next Generation Innovation Talents’ initiative

Grant agreement number

101160467

Topic

HORIZON-EIC-2023-TALENTS-01-01 – Next Generation Innovation Talents

Obiettivi ed impatto attesi:

L’iniziativa InnoNext promuove lo scambio di conoscenze e la collaborazione tra i migliori talenti accademici europei, aspiranti innovatori e startup attraverso stage di innovazione interamente finanziati.

Criteri di eleggibilità:

L’iniziativa InnoNext si rivolge a ricercatori e innovatori che lavorano alle frontiere della ricerca e sviluppo scientifica e deep-tech, pronti a spostare le tecnologie rivoluzionarie dal laboratorio al mercato.

Candidati a InnoNext se:

– Candidati al dottorato EIC Pathfinder

– Ricercatori post-dottorato EIC Pathfinder

– Ricercatori di dottorato e/o post-dottorato che partecipano a progetti finanziati dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC)

– Borsisti che partecipano alle borse di studio post-dottorato delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA)

– Borsisti che partecipano alle reti di dottorato delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA)

– Borsisti che partecipano alle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) COFUND

– Dottorato di ricerca e/o ricercatore post-dottorato che partecipa come membro del consorzio a un progetto finanziato dalla parte Infrastrutture di Ricerca di Horizon Europe

– Studenti (e laureati) dei master e dei dottorati EIT Label

– Membro EIT Alumni

– Partecipanti provenienti da altri programmi di formazione post-dottorato sostenuti dalla comunità dell’EIT

Contributo finanziario:

Finanziamento totale disponibile

15 900,00 €

Il meccanismo FSTP di InnoNext sarà fornito solo per i talenti dei programmi ERC e EIC Pathfinder, gli importi sono soggetti alle disposizioni di InnoNext e saranno erogati fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Condizioni del sostegno finanziario di InnoNext:

I talenti, ovvero i ricercatori dei programmi ERC e EIC Pathfinders, hanno il diritto di ricevere il sostegno finanziario di InnoNext a terzi.

Sono disponibili due forme di sostegno finanziario:

– EIC Pathfinder Talents – Indennità di mobilità mensile fissa

– EUR 2.300 Dottorato di ricerca

Importo massimo da concedere: 6.900 euro

– ERC Talents – Rimborso forfettario mensile

– 5.300 euro PostDoc

– 4.300 euro Dottorato di ricerca

Importo massimo da concedere: 15.900 euro

L’indennità di mobilità è concessa ai Pathfinder Talent di EIC che lavorano in un luogo distante almeno 150 km dal loro luogo di lavoro abituale.

Il finanziamento copre un massimo di 3 mesi anche se il tirocinio dura più a lungo.

Scadenza:

31 July 2026 23:59 (Brussels time)

Ulteriori informazioni:

Matching people’s potential | InnoNext – The Next Generation Innovation Talents’ Initiative

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

11%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo