#ineuropaconfurore

Dimostrare come le regioni possano operare entro confini ecologici e regionali sicuri per l’azoto e il fosforo

Demonstrating how regions can operate within safe ecological and regional nitrogen and phosphorus boundaries

Titolo:

Dimostrare come le regioni possano operare entro confini ecologici e regionali sicuri per l’azoto e il fosforo

Demonstrating how regions can operate within safe ecological and regional nitrogen and phosphorus boundaries

TOPIC ID:

HORIZON-CL6-2024-ZEROPOLLUTION-01-1

Ente finanziatore:

Commissione europea

Programma

Programma quadro Horizon Europe (HORIZON)

Obiettivi ed impatto attesi:

Risultato atteso:

Le proposte vincenti forniranno a tutti gli attori coinvolti nelle attività che emettono azoto (N) e fosforo (P) in una determinata regione, una serie dimostrata di misure per limitare le emissioni di N/P e riequilibrare i flussi di N/P entro confini ecologici sicuri su scala regionale e locale, contribuendo così a ripristinare gli ecosistemi in linea con il Green Deal europeo e il piano d’azione UE per l’inquinamento zero.

I risultati dei progetti dovrebbero contribuire a tutti i seguenti risultati attesi:

– Le migliori pratiche, comprese le soluzioni tecniche e di governance, per ridurre le emissioni di N/P nell’acqua, nell’aria e nel suolo da parte di tutti i settori emittenti, in linea con i valori limite dell’UE;

– Dimostrare gli effetti ambientali, economici e comportamentali delle suddette soluzioni di limitazione degli N/P, promuovendo al contempo la sostenibilità locale e regionale e i programmi di economia circolare;

– Guida completa sulle pratiche sostenibili e circolari per il controllo dei flussi regionali di N/P a livello regionale nell’UE e raccomandazioni per gli attori interessati (politici, amministrazioni locali, operatori, industrie, ecc.).

Ambito di applicazione:

Basandosi sulle recenti innovazioni nelle metodologie di budgeting e quantificazione degli N/P a livello regionale per garantire un buono stato degli ecosistemi dell’aria, dell’acqua e del suolo, questa azione di innovazione dovrebbe dimostrare come applicare budget ottimizzati di N/P, basati sugli apporti massimi consentiti di N/P a livello regionale/di bacino idrografico, e creare i necessari percorsi di transizione sistemici e multi-attore per garantire una gestione integrata e sostenibile degli N/P in futuro. L’obiettivo è mostrare come i settori rilevanti per gli N/P (ad esempio, agricoltura, acquacoltura, silvicoltura, settori industriali, settore alimentare/bevande, approvvigionamento idrico, gestione delle acque/dei rifiuti, bioenergia, produzione di energia da fonti fossili, attività estrattive, trasporti, perdite non intenzionali attraverso la lisciviazione e il ruscellamento dei nutrienti agricoli, ecc.) in una determinata regione possano limitare le emissioni di N/P nell’aria, nell’acqua e nel suolo derivanti dalle loro attività rispettando i budget regionali di N/P prestabiliti e applicando le pratiche di bilanciamento degli N/P. Le pratiche di bilanciamento N/P comprendono attività che migliorano la sostenibilità e la circolarità delle risorse e dei servizi N/P tra ambienti urbani/industriali e rurali/costieri e applicano le rispettive misure di governance. Infine, sarà essenziale sviluppare linee guida complete per diffondere le migliori pratiche e tecniche a tutti gli attori coinvolti.

Le proposte devono:

– Implementare una metodologia affidabile di budgeting di N/P per identificare l’apporto massimo consentito di N/P a scala regionale/di bacino idrografico e garantire un buono stato degli ecosistemi dell’aria, dell’acqua e del suolo. I budget di N/P devono rimanere entro confini ecologici e regionali sicuri, cioè rispettando i valori limite di N/P nell’aria, nell’acqua e nel suolo, come specificato nella legislazione UE esistente[1] o basati su recenti evidenze scientifiche[2] e rispettando il principio di precauzione.

– Dimostrare pratiche singole o integrate, specifiche per ogni regione, in tutti i settori N/P rilevanti, che aiutino a bilanciare le emissioni dei fertilizzanti a base di N e P in agricoltura, a migliorare la salute del suolo, a ridurre l’eutrofizzazione e l’inquinamento delle acque e a limitare le emissioni nocive nell’aria.

– Mostrare come modelli di governance innovativi possano contribuire a promuovere l’uso ecologicamente responsabile e sostenibile, il recupero e lo scambio di risorse, servizi e infrastrutture di rilevanza N/P tra ambienti urbani/industriali e rurali/costieri, soddisfacendo al contempo gli obiettivi generali dell’UE (strategie farm to fork e biodiversità).

– Sperimentare pratiche e tecnologie innovative per utilizzare materie prime secondarie e produrre fertilizzanti a base di N e P recuperati da rifiuti organici, acque reflue, residui biologici o sottoprodotti e promuovere catene di valore locali e regionali.

– Applicare nuovi approcci di governance e altri incentivi a sostegno delle pratiche per limitare le emissioni di N/P e sviluppare le rispettive linee guida e raccomandazioni per tutte le parti interessate (autorità locali e regionali, comuni, organizzazioni ambientaliste, agricoltori e altri operatori del settore, società civile, ecc.

– Diffondere i risultati e le migliori pratiche a tutti gli stakeholder coinvolti nell’UE e nei Paesi associati e fornire raccomandazioni sulla progettazione di politiche e strumenti normativi regionali armonizzati, coerenti ed efficienti che facilitino l’eliminazione e la prevenzione dell’inquinamento da N/P.

I candidati sono incoraggiati ad aderire a diversi cluster regionali per progetto e a diversificare i consorzi proposti coinvolgendo un’ampia gamma di soggetti interessati, come produttori e operatori del settore primario, amministrazioni locali e regionali, comuni, industrie collegate, organizzazioni ambientali, università, società civile, cittadini, ecc.

I progetti finanziati nell’ambito di questo tema dovranno creare stretti legami e scambiare conoscenze e informazioni con la Missione Horizon Europe “Restore our Ocean and Waters by 2030”. In particolare, dovranno collegarsi alle attività della Missione nell’ambito dell’Obiettivo 2 – “Prevenire, minimizzare ed eliminare l’inquinamento nell’ambiente marino e d’acqua dolce”, e alle attività del faro della Missione nel bacino del Mediterraneo, incentrate sulla prevenzione, la riduzione e l’eliminazione di tutti i tipi di inquinamento negli ecosistemi marini e d’acqua dolce, compreso l’inquinamento da eccesso di nutrienti (fosforo e azoto).

Questo tema farà parte dei progetti dimostrativi per l’attuazione dell’Iniziativa Città e Regioni Circolari (CCRI) della Commissione Europea e dovrà essere portato avanti in stretta collaborazione con essa.

Gli aspetti SSH dovrebbero essere inclusi.

Criteri di eleggibilità:

Le condizioni sono descritte nell’Allegato generale B.

Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed enti affiliati) devono:

-essere soggetti giuridici (enti pubblici o privati) avere sede in uno dei Paesi ammissibili, ovvero Stati membri dell’UE (compresi i Paesi e territori d’oltremare (PTOM)) Paesi non UE:

– Paesi SEE elencati e Paesi associati o Paesi che hanno in corso negoziati per un accordo di associazione e in cui l’accordo entra in vigore prima della firma della sovvenzione (elenco dei Paesi partecipanti)

– Paesi in via di adesione,

I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio centrale di convalida (REA Validation). Per la convalida, sarà loro richiesto di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine.

Contributo finanziario:

Contributo UE previsto per progetto

La Commissione stima che un contributo dell’UE di circa 9 milioni di euro consentirebbe di affrontare questi risultati in modo adeguato.

Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di una proposta che richieda importi diversi.

Bilancio indicativo Il bilancio indicativo totale per il tema è di 27,00 milioni di euro.

Tipo di azione Azioni di innovazione

Scadenza:

22 febbraio 2024 17:00:00 ora di Bruxelles

Ulteriori informazioni:

wp-9-alimentazione-bioeconomia-risorse-naturali-agricoltura-e-ambiente_orizzonte-2023-2024_it.pdf (europa.eu)

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

© 2022 Mario Furore, Non-attached member of the European Parliament - Privacy & Cookie Policy
disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo |
Design by Gianluca di Santo