#ineuropaconfurore

Agente di vendita di film europei

European Film sales agent

Titolo:

Agente di vendita di film europei

European Film sales agent

TOPIC ID:

CREA-MEDIA-2025-FILMSALES

Ente finanziatore:

European Commission

Creative Europe Programme (CREA)

Obiettivi ed impatto attesi:

Nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere la competitività, la scalabilità, la cooperazione, l’innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità, nell’innovazione, nella competitività e nella scalabilità del settore audiovisivo europeo, una delle priorità della sezione MEDIA è:

• migliorare la circolazione, la promozione, la distribuzione online e nelle sale delle opere audiovisive europee, all’interno dell’Unione e a livello internazionale nel nuovo ambiente digitale; anche attraverso modelli di business innovativi. Temi e priorità (ambito di applicazione)

La sezione MEDIA fornisce sostegno per le seguenti misure:

• Supporto alle vendite internazionali e alla circolazione di opere europee non nazionali su tutte le piattaforme (es. sale cinematografiche, online) rivolte sia a produzioni di piccole che a grandi dimensioni, anche attraverso strategie di distribuzione coordinate che coprono più paesi e incoraggiando l’uso di strumenti di sottotitolazione, doppiaggio e, ove applicabile, di audiodescrizione. Il sostegno alle vendite di film europei incoraggerà e sosterrà la più ampia distribuzione transnazionale di film europei recenti, fornendo fondi agli agenti di vendita europei, in base alle loro prestazioni sul mercato, per ulteriori reinvestimenti nell’acquisizione, promozione e distribuzione (anche online) di film europei recenti non nazionali.

Le attività finanziate si articolano in due fasi:

1. La generazione di un potenziale fondo che sarà attribuito in base alla performance dell’azienda sul mercato europeo.

2. L’attuazione dell’azione

– il fondo potenziale così generato da ciascuna società deve essere reinvestito in:

– garanzie minime o anticipi versati per i diritti di vendita internazionale di film europei non nazionali ammissibili;

– la promozione, la commercializzazione e la pubblicità sul mercato di film europei non nazionali ammissibili.

Criteri di eleggibilità:

Le candidature saranno considerate ammissibili solo se il loro contenuto corrisponde in tutto (o almeno in parte) alla descrizione dell’argomento per il quale sono state presentate. Partecipanti ammissibili (paesi beneficiari potenziali) Per essere ammissibili, i richiedenti (beneficiari ed entità affiliate) devono: − essere soggetti giuridici (enti pubblici o privati) − essere stabiliti in uno dei paesi ammissibili, ovvero: − paesi partecipanti ad Europa creativa: − Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare (PTOM)) − paesi non appartenenti all’UE: − paesi SEE elencati e paesi associati al programma Europa creativa (elenco dei paesi partecipanti) − essere stabiliti in uno dei paesi che partecipano a pieno titolo alla sezione MEDIA del programma Europa creativa e di proprietà, direttamente o indirettamente, in tutto o in maggioranza, di cittadini di tali paesi. Quando una società è quotata in borsa, la sede della borsa ne determinerà in linea di principio la nazionalità – essere un agente di vendita europeo, cioè una società europea che agisce come agente intermediario per il produttore, specializzata nello sfruttamento commerciale di un film commercializzando e concedendo in licenza un film a distributori o altri acquirenti per l’estero – essere nominato dal produttore di ogni film dichiarato o sostenuto a titolo di contratto scritto o accordo per la vendita del film in almeno 10 paesi partecipanti alla sezione MEDIA I beneficiari e le entità affiliate devono registrarsi nel Registro dei partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio Centrale di Validazione (REA Validation). Per la convalida, verrà richiesto di caricare documenti che dimostrino lo status legale e l’origine. Altri soggetti possono partecipare ad altri ruoli del consorzio, quali partner associati, subappaltatori, terzi che erogano contributi in natura, ecc

Composizione del consorzio

Sono ammesse solo le domande di singoli richiedenti (singoli beneficiari; affiliati

entità e altri partecipanti sono ammessi, se necessario).

Ammissibilità dei film

Per generare il fondo potenziale e per poter beneficiare di misure di reinvestimento, il film deve soddisfare i seguenti criteri di ammissibilità:

– deve essere un’opera di finzione (compresi i film d’animazione) o un documentario, con una durata minima di 60 minuti;

– il suo primo diritto d’autore deve essere stabilito non prima del 2021;

– non deve essere costituito da contenuti alternativi (opere, concerti, spettacoli, ecc.), materiale pubblicitario, pornografico o razzista o incitare alla violenza;

– deve essere prodotto in maggioranza da uno o più produttori stabiliti nei paesi partecipanti alla sezione MEDIA.

Almeno il 50% del finanziamento del budget di produzione totale stimato deve provenire dai paesi partecipanti alla sezione MEDIA e le società di produzione devono essere accreditate come tali. Per essere considerate come produttori effettivi, le società di produzione devono essere accreditate come tali. Elementi quali i titoli di testa, i diritti d’autore che compaiono sui titoli di coda, il controllo creativo, la titolarità dei diritti di sfruttamento e la quota dei profitti possono essere presi in considerazione per determinare chi è il produttore effettivo;

– deve essere prodotto con la partecipazione significativa (come da crediti) di professionisti che siano cittadini/residenti dei paesi partecipanti alla sezione MEDIA e accreditato come tale. Per “partecipazione significativa” si intende il possesso di oltre il 50% dei punti sulla base della tabella sottostante che include anche le località. Il totale può variare a seconda del tipo di opera (animazione, documentario, fiction).

Quando i ruoli sono condivisi, i punti vengono condivisi di conseguenza. In caso di parità (cioè a parità di punti per una determinata nazionalità) farà fede la nazionalità del regista (o del talento successivo nell’elenco sottostante). I film europei saranno considerati “nazionali” in quel paese che partecipa alla sezione MEDIA i cui cittadini/residenti hanno partecipato con la più alta percentuale alla realizzazione del film. Questo paese è considerato come il paese di origine del film ai fini dell’azione. Saranno considerati “non nazionali” al di fuori del paese di origine.

Contributo finanziario:

Il bilancio stimato disponibile per le chiamate è di 5 150 000 EUR.

Scadenza:

19 Giugno 2025 17:00:00 Brussels time

Ulteriori informazioni:

call-fiche_crea-media-2025-filmsales_en.pdf

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

 © 2025 Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, The Left. - Privacy & Cookie Policy
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo. |
Design by Gianluca di Santo