Titolo:
“Borse di studio per studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado – a.s. 2024/2025”
Avviso Pubblico Borse di Studio 2024/2025 ai sensi dell art. 9 del D.Lgs. 63/2017
Ente finanziatore:
Regione Puglia
Obiettivi ed impatto attesi:
L’erogazione delle borse di studio realizza le finalità di cui al comma 1 dell’art. 9 del D. Lgs. N. 63/2017, attuativo della Legge 13 luglio 2015, n.107 (cd “Buona scuola”), in base al quale “al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, è istituito presso Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca il Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, per l’acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l’accesso a beni e servizi di natura culturale”.
Criteri di eleggibilità:
Sono destinatari della borsa di studio di cui al presente Avviso le studentesse e gli studenti iscritti ad una delle classi I e II di una delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione censiti dall’Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI).
Sono richiesti la residenza nel territorio della regione Puglia e il possesso dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) della famiglia di appartenenza.
Possono presentare istanza di accesso al beneficio della borsa di studio per l’a.s. 2024/2025 le studentesse e gli studenti o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela /curatela, che abbiano un livello di ISEE, attestato da una certificazione in corso di validità, non superiore ad € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Contributo finanziario:
L’importo effettivo della borsa di studio (che non potrà essere inferiore a€ 150,00 e superiore a € 500,00) sarà determinato in sede di riparto del budget disponibile al termine delle procedure di controllo
Scadenza:
24 maggio 2025
Ulteriori informazioni:
Borse di studio 2024-2025 – MIM – Studio in Puglia
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: