Titolo:
FUSESE – Fund for Self Employment and Self Entrepreneurship
Ente finanziatore:
Regione Calabria
Obiettivi ed impatto attesi:
La finalità sopra esposta è, quindi, perseguita attraverso il sostegno agli investimenti per la creazione di nuove imprese (mediante la realizzazione di investimenti in attivi materiali ed immateriali e la eventuale acquisizione di servizi). Il Settore di intervento1 di riferimento per il presente Avviso è individuato nel codice • 137. Sostegno al lavoro autonomo e all’avvio di imprese.
Criteri di eleggibilità:
Possono presentare domanda a valere sul presente Avviso:
– Nel caso di società:
➢ Imprese costituite sotto forma di società di persona e che non abbiano emesso la prima fattura di vendita/scontrino/ricevuta. Le società di persone dovranno esser composte per almeno la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione da soggetti aventi i requisiti indicati nel par. 1.5, punto 5 (oppure 6) e punto 7 del presente Avviso.
➢ Imprese non costituite, che si impegnano a costituirsi sotto forma di società di persona, composte per almeno la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione da soggetti aventi i requisiti indicati nel par. 1.5, punto 5 (oppure 6) e punto 7 del presente Avviso.
b) Nel caso di Lavoro autonomo/Ditte individuali:
➢ titolari di partita iva che non abbiano emesso la prima fattura di vendita/scontrino/ricevuta, fermo restando i requisiti indicati nel par. 1.5, punto 5 (oppure 6) e punto 7, del presente Avviso
➢ persone fisiche che intendono avviare una attività di lavoro autonomo/dita individuale i requisiti indicati nel par. 1.5, punto 5 (oppure 6) e punto 7 del presente Avviso.
Nel caso di imprese non ancora costituite, i soggetti di cui al precedente comma si impegnano alla costituzione di un’impresa rientrante nella definizione di Piccola Impresa di cui all’Allegato 1 del Reg. 651/214 entro 30 giorni dalla comunicazione di cui al par. 4.7 del presente Avviso.
Nel caso la domanda di finanziamento sia presentata per l’avvio di una attività di lavoro autonomo/ditta individuale, ai fini della costituzione dell’impresa si farà riferimento alla data di apertura della partita IVA
Contributo finanziario:
La dotazione finanziaria è pari a € 43.135.700,00. Le risorse finanziarie potranno essere integrate mediante eventuali dotazioni aggiuntive nel rispetto delle caratteristiche ed entità dell’aiuto di cui al presente avviso, al fine di aumentare l’efficacia dell’intervento finanziario, tramite apposito provvedimento.
L’intervento finanziario complessivo (Finanziamento a tasso agevolato + Sovvenzione) è concedibile nella misura massima del 100% dell’importo ammissibile dell’investimento, ripartito secondo le seguenti percentuali:
– 50% dell’intervento finanziario complessivo a titolo di Finanziamento a tasso agevolato;
– 50% dell’Intervento finanziario complessivo a titolo di Sovvenzione a fondo perduto.
L’intervento finanziario complessivo, è concedibile nelle seguenti misure:
Lavoro autonomo/Ditte individuali massimo euro 78.000 così ripartito:
– Prestito Importo massimo ¬ 40.000;
– Sovvenzione a fondo perduto importo massimo ¬ 38.000;
Società di persone massimo 148.000 euro cosi ripartito:
– Prestito Importo massimo ¬ 75.000
– Sovvenzione a fondo perduto importo massimo ¬ 73.000
In entrambi i casi è previsto un supporto specialistico per attività di tutorship e mentorship per un importo massimo pari a ¬ 2.000 per singola azienda finanziata.
Investimenti ammissibili:
– opere murarie ed assimilate;
– macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica;
– attivi immateriali: brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;
– spese per capitale circolante:
– spese di costituzione così come definite dal Codice Civile,
– costi di locazione;
– utenze;
– costi generali;
– costi di consulenza;
– materie prime;
– scorte.
Scadenza:
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 16/04/2025 accedendo al seguente link https://bandifincalabra.it/ secondo le indicazioni fornite nella Guida Utente.
Ulteriori informazioni:
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, eurodeputato The Left.
Disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: