Mobility Management Plans and Behavioural Change
Titolo:
Piani di gestione della mobilità e cambiamento comportamentale
Mobility Management Plans and Behavioural Change
TOPIC ID:
HORIZON-MISS-2024-CIT-01-03
Ente finanziatore:
Commissione europea
Programma Horizon Europe
Obiettivi ed impatto attesi:
I progetti devono contribuire a tutti i seguenti risultati:
– Migliore comprensione delle condizioni degli schemi e delle motivazioni degli utenti che portano all’adozione di schemi di gestione della mobilità urbana, compresa l’identificazione delle leve, delle sfide e delle barriere che impediscono la loro rapida e ampia riproduzione e adozione;
– Maggiore accettazione da parte della società (ad esempio, misurata in base all’effettivo utilizzo) dei programmi di gestione della mobilità da parte di categorie rilevanti di organizzazioni “di destinazione” e dei loro utenti: ad esempio, scuole, università, ospedali e altre strutture sanitarie, settori del turismo e del tempo libero, centri commerciali, aziende private;
– Spostamento verso mezzi di mobilità a basse e zero emissioni, come la mobilità attiva (ad esempio, gli spostamenti a piedi e in bicicletta), il trasporto pubblico, i servizi di mobilità condivisa o la micromobilità e una diminuzione dell’uso di veicoli motorizzati, in particolare quelli con motore a combustione interna (ad esempio, attraverso zone a basse emissioni);
– Una più ampia accettazione e diffusione della ricarica intelligente e bidirezionale dei veicoli elettrici per alleviare la necessità di investire nell’estensione della rete di distribuzione a causa dell’aumento del numero di veicoli elettrici utilizzati nelle città e per facilitare la mobilità a zero emissioni alimentata localmente nelle città attraverso modalità di mobilità elettrica, compreso il trasporto pubblico;
– Linee guida e raccomandazioni per le autorità nazionali, regionali e locali, le istituzioni dell’UE, le organizzazioni pubbliche e private, che introducono i benefici degli schemi di gestione della mobilità e le modalità con cui le leve politiche e i regolamenti pertinenti facilitano il cambiamento del comportamento dei viaggiatori e supportano le scelte di mobilità sostenibile da parte dei diversi utenti degli schemi di gestione della mobilità.
Ambito di applicazione:
Il passaggio a un sistema di trasporti decarbonizzato è considerato una sfida rispetto ad altri settori dell’economia. Il raggiungimento della decarbonizzazione della mobilità urbana può comportare una serie di misure e soluzioni politiche e tecnologiche. Tuttavia, le innovazioni tecnologiche da sole non sono sufficienti per ottenere un sistema di trasporto urbano decarbonizzato. Esse dovrebbero essere integrate da misure che mirano a modificare i modelli di viaggio e a generare un cambiamento nei comportamenti di mobilità quotidiana.
I piani di gestione della mobilità urbana sono sviluppati da organizzazioni del settore pubblico (autorità locali e regionali) e del settore privato (aziende, organizzazioni e istituzioni) per promuovere un trasporto urbano sostenibile, come indicato nel Quadro di riferimento per la mobilità urbana , al fine di raggiungere la neutralità climatica, ridurre la congestione, le emissioni di inquinanti atmosferici, il rumore e altri effetti nocivi dell’eccessiva dipendenza dai trasporti basati sui combustibili fossili.
Nell’ambito delle consultazioni per la preparazione del nuovo Quadro Urbano della Mobilità, è stato espresso il sostegno ai piani di gestione della mobilità, con una maggioranza di intervistati favorevoli all’adozione di tali piani da parte di “destinazioni di viaggio” come organizzatori di grandi eventi, aziende con più di 200 dipendenti, università, centri commerciali/aree di vendita al dettaglio, scuole primarie e secondarie e ospedali.
Tuttavia, non è chiaro quanti schemi di gestione della mobilità esistano. Quando esistono, non sempre sembrano essere pienamente adottati dai loro utenti target. Di conseguenza, non portano al cambiamento comportamentale desiderato, che si traduce in uno spostamento verso scelte di mobilità sostenibile. Pertanto, i progetti dovrebbero identificare e affrontare le strozzature e le barriere specifiche che impediscono l’adozione di schemi di gestione della mobilità sostenibile in tutta l’UE e proporre soluzioni che potrebbero portare al cambiamento di comportamento desiderato dai cittadini, finalizzato a un trasporto urbano più sostenibile e decarbonizzato con tutti i relativi co-benefici in vista della decarbonizzazione del settore dei trasporti in linea con il Green Deal europeo.
Una sfida strettamente correlata è l’adozione della mobilità elettrica, che richiede un aumento dell’elettricità pulita e il relativo potenziamento delle infrastrutture, in particolare delle reti di distribuzione nelle città. È importante promuovere soluzioni vehicle-to-grid, per alleviare la necessità di investire nell’estensione della rete di distribuzione. A questo proposito, il cambiamento comportamentale è fondamentale per consentire e incentivare gli utenti di veicoli elettrici a partecipare al bilanciamento della rete attraverso una ricarica intelligente e bidirezionale.
L’obiettivo di questo tema è quello di esplorare, analizzare e valutare l’efficacia degli schemi di gestione della mobilità (che influenzano i cambiamenti comportamentali, la domanda e l’offerta di viaggio) per raggiungere un sistema di mobilità urbana decarbonizzato ed efficiente dal punto di vista energetico. A tal fine, i progetti dovranno:
– Fare il punto sugli studi esistenti, analizzare in modo strutturato e fornire una panoramica degli schemi di gestione della mobilità nell’area urbana europea, sia nel settore pubblico che in quello privato, che cercano di aumentare l’uso di infrastrutture con modalità di trasporto sostenibili;
– Identificare, analizzare e valutare le leve e le barriere nell’adozione dei programmi di gestione della mobilità per i gruppi target più importanti;
– Progettare insieme alle organizzazioni che propongono gli schemi di mobilità e coinvolgerle, identificare e valutare le potenziali soluzioni comportamentali alle barriere che garantiscono il successo dell’adozione dei sistemi di gestione della mobilità. Tali soluzioni dovrebbero differenziarsi tra gruppi target specifici, in particolare studenti, dipendenti, clienti e pazienti delle categorie di organizzazioni interessate: scuole, università, ospedali e altre strutture sanitarie, settori del turismo e del tempo libero, centri commerciali, aziende private, che vivono in aree urbane, periurbane e rurali europee. Individuare i gruppi di utenti più motivati a cambiare i propri comportamenti e disposti a fare da apripista, per un’adozione più rapida;
– Proporre raccomandazioni che sostengano e incentivino l’adozione di scelte di mobilità sostenibile da parte di organizzazioni e utenti;
– Proporre raccomandazioni per sostenere l’adozione di sistemi di ricarica intelligente e bidirezionale per i veicoli elettrici e i relativi schemi di gestione della domanda nelle città, per consentire ai veicoli elettrici (EV) di partecipare ai mercati dell’elettricità come clienti attivi che possono reimmettere l’elettricità immagazzinata nelle batterie degli EV nella rete elettrica durante le ore di punta per contribuire a bilanciare la crescente domanda di elettricità (evitando così la necessità di investimenti nelle reti);
– Stabilire incentivi per promuovere programmi di mobilità elettrica basati su fonti rinnovabili, in particolare la ricarica intelligente e bidirezionale nelle città, per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, anche attraverso programmi di sostegno e sensibilizzazione;
– Incoraggiare nuovi comportamenti di mobilità attraverso campagne di marketing, informazione e sensibilizzazione.
Questo tema richiede il contributo effettivo delle discipline delle scienze sociali e umane (SSH) e il coinvolgimento di esperti SSH, istituzioni e l’inclusione di competenze SSH pertinenti, al fine di produrre effetti significativi e significativi che rafforzino l’impatto sociale delle attività di ricerca correlate. Almeno la metà delle quattro città deve rientrare tra le 112 città selezionate per la Missione dell’UE sulle città climaticamente neutre e intelligenti.
Criteri di eleggibilità:
Qualsiasi soggetto giuridico, indipendentemente dal suo luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici di Paesi terzi non associati o di organizzazioni internazionali (comprese le organizzazioni internazionali di ricerca europee) può partecipare (indipendentemente dal fatto che sia idoneo o meno al finanziamento), a condizione che siano state soddisfatte le condizioni stabilite dal regolamento Horizon Europe e qualsiasi altra condizione stabilita nel tema specifico del bando. Per “soggetto giuridico” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica costituita e riconosciuta come tale ai sensi del diritto nazionale, del diritto dell’UE o del diritto internazionale, dotata di personalità giuridica e che può, agendo in nome proprio, esercitare diritti ed essere soggetta a obblighi, oppure un soggetto privo di personalità giuridica.
I beneficiari e gli enti affiliati devono registrarsi nel Registro dei Partecipanti prima di presentare la domanda, per ottenere un codice di identificazione del partecipante (PIC) ed essere convalidati dal Servizio Centrale di Convalida prima di firmare la convenzione di sovvenzione. Per la convalida, durante la fase di preparazione della sovvenzione, verrà chiesto loro di caricare i documenti necessari che dimostrino il loro status giuridico e la loro origine. Un PIC convalidato non è un prerequisito per presentare una domanda.
Almeno quattro città devono far parte del consorzio come beneficiari. Le città devono essere situate in diversi Stati membri dell’UE o in Paesi associati a Orizzonte Europa, per garantire un equilibrio geografico.
Contributo finanziario:
Contributo UE previsto per progetto La Commissione ritiene che un contributo UE di circa 5 milioni di euro consentirebbe di affrontare adeguatamente questi risultati. Tuttavia, ciò non preclude la presentazione e la selezione di una proposta che richieda importi diversi. Budget indicativo Il budget totale indicativo per il tema è di 5,00 milioni di euro. Tipo di azione Azioni di coordinamento e sostegno
Scadenza:
16 gennaio 2025 17:00:00 ora di Bruxelles
Ulteriori informazioni:
wp-12-missions_horizon-2023-2024_en.pdf (europa.eu)
Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.
Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.
Altri simili: