#ineuropaconfurore

Meccanismo unionale di protezione civile (UCPM) Progetti di preparazione

Preparedness Projects

Titolo:

Meccanismo unionale di protezione civile (UCPM) Progetti di preparazione

Preparedness Projects

TOPIC ID:

UCPM-2024-KAPP-PP

Ente finanziatore:

Commissione europea

Programma

Meccanismo unionale di protezione civile (UCPM)

Obiettivi ed impatto attesi:

Temi e priorità:

I candidati sono invitati a selezionare una o più delle seguenti priorità tematiche.

Priorità 1: Valutazione, previsione e pianificazione della gestione del rischio

Senza una valutazione che tenga conto dei rischi transfrontalieri, degli effetti a cascata, delle aree e dei gruppi esposti o vulnerabili, comprese le persone con disabilità, le strategie di RRM affronteranno solo parzialmente i rischi che un Paese deve affrontare. Questa priorità mira a migliorare la capacità degli enti ammissibili di identificare e valutare i rischi di catastrofe rilevanti con potenziali impatti transfrontalieri/trans-europei e intersettoriali e di utilizzare tali informazioni per rafforzare le attività di prevenzione e preparazione alle catastrofi.

Questa priorità è correlata all’obiettivo di resilienza alle catastrofi n. 1 dell’Unione: “Anticipare – Migliorare la valutazione del rischio, l’anticipazione e la pianificazione della RRM”.

Priorità 2: consapevolezza dei rischi

La popolazione svolge un ruolo importante nella prevenzione e nella preparazione alle catastrofi e i cittadini sono di solito i primi a reagire ai disastri naturali o causati dall’uomo. Le autorità nazionali, regionali e locali dovrebbero collaborare, insieme al settore privato e alle organizzazioni della società civile, per aumentare la consapevolezza del rischio di catastrofi e la preparazione della popolazione. L’informazione e la comunicazione sul rischio basate su dati certi, così come le attività educative, rivolte al pubblico, compresi i gruppi vulnerabili e le persone con disabilità, e ai volontari, diventano quindi strumenti efficaci per aumentare la consapevolezza sulle misure di prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi.

Questa priorità è correlata all’obiettivo di resilienza alle catastrofi dell’Unione n. 2: “Preparare – aumentare la consapevolezza dei rischi e la preparazione della popolazione”.

Priorità 3: Allarme precoce

I sistemi di allerta precoce sono elementi chiave per la riduzione del rischio di disastri e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Sulla scia della crisi di Covid-19 e con i recenti eventi meteorologici estremi e gli impatti a cascata in tutti i settori, l’importanza di sistemi avanzati di allerta multirischio non è mai stata così riconosciuta. Sebbene in Europa vi sia una notevole esperienza nei sistemi di allerta precoce, soprattutto per quanto riguarda i pericoli legati al clima e alle condizioni meteorologiche, i recenti disastri hanno dimostrato che sono necessari maggiori sforzi e collaborazione. Ciò include l’uso di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, per poter elaborare tempestivamente grandi volumi di dati, adatti alla gestione delle emergenze.

Questa priorità è correlata all’obiettivo di resilienza alle catastrofi n. 3 dell’Unione: “Allarme – Migliorare l’allerta precoce”.

Priorità 4: Gestione del rischio di incendi boschivi

Il passaggio a una gestione integrata del rischio di incendi boschivi è fondamentale per costruire paesaggi e comunità più resilienti. Questa priorità mira a incoraggiare progetti integrati che affrontino le cause alla base dell’aumento del rischio di incendi e sostengano lo sviluppo di nuovi modelli di governance e linee guida. Il miglioramento della governance, della valutazione, della pianificazione, della prevenzione e del ripristino post-incendio del rischio incendi dovrebbe essere affrontato in modo integrato, oltre alle azioni di soppressione degli incendi, anche utilizzando tecniche di intelligenza artificiale.

Secondo studi recenti, i risultati delle valutazioni dei benefici e dei costi degli investimenti per la prevenzione degli incendi boschivi producono benefici netti. La prevenzione degli incendi boschivi comprende un’ampia gamma di azioni, tra cui la gestione delle foreste, la pianificazione territoriale, le attività di formazione ed educazione, la sensibilizzazione del pubblico, l’allerta precoce, la governance condivisa del rischio, ecc. Richiede inoltre un’azione a tutti i livelli (nazionale, regionale e locale), tenendo conto delle implicazioni transnazionali e di una governance multisettoriale che coinvolga proprietari di foreste, comunità, autorità, operatori turistici, ricercatori, ecc. Le proposte devono adottare un approccio integrato e affrontare il legame tra le varie fasi di gestione del rischio.

Questa priorità è correlata ai tre obiettivi di resilienza alle catastrofi dell’Unione individuati per le priorità 1, 2 e 3, dato il suo approccio trasversale e olistico. Contribuisce inoltre all’attuazione del Piano d’azione per la prevenzione degli incendi boschivi.

Attività che possono essere finanziate:

Nell’ambito della Priorità 1 (Valutazione, anticipazione e pianificazione della gestione del rischio), il presente invito a presentare proposte cofinanzierà attività volte a valutare e quantificare i rischi e/o a preparare piani di gestione per i rischi con un impatto multinazionale o transfrontaliero. Le proposte possono basarsi su e/o ampliare le valutazioni e i piani di gestione del rischio esistenti, oppure possono sviluppare nuove valutazioni o piani di rischio. Inoltre, sono incoraggiate anche le proposte che mirano a migliorare la disponibilità di strumenti e linee guida sulla valutazione del rischio, sull’analisi dei dati relativi alle perdite dovute alle catastrofi e sulla pianificazione della gestione del rischio. I progetti nell’ambito di questa priorità devono seguire un approccio multirischio.

Nell’ambito della Priorità 2 (Consapevolezza dei rischi), il presente invito a presentare proposte cofinanzia attività che mirano a migliorare la consapevolezza e la preparazione ai rischi della popolazione, anche attraverso l’aumento del livello generale di consapevolezza dei rischi, delle misure di prevenzione e di preparazione tra la popolazione, il miglioramento dell’accesso pubblico alle informazioni sui rischi di catastrofe e il potenziamento della cultura della prevenzione dei rischi e dell’autoprotezione. Sono ammissibili anche le proposte che mirano ad aumentare la disponibilità di strumenti e linee guida per la sensibilizzazione dei cittadini sui rischi di catastrofe.

Nell’ambito della Priorità 3 (Allarme precoce), il presente invito a presentare proposte cofinanzierà attività volte a costruire e migliorare le capacità di previsione, rilevamento e monitoraggio, nonché i sistemi di allarme pubblico e di allerta. Le proposte devono dimostrare che si basano su sforzi precedenti o che esiste una lacuna identificata per l’azione. Sono incoraggiate anche le proposte che promuovono l’uso di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale.

Nell’ambito della Priorità 4 (Gestione del rischio di incendi boschivi), il presente invito a presentare proposte cofinanzierà progetti integrati che mirano a sviluppare o migliorare la raccolta e l’analisi dei dati sugli incendi boschivi, la valutazione del rischio di incendi boschivi, la pianificazione della gestione del rischio di incendi boschivi, la governance del rischio di incendi boschivi e i sistemi di allerta precoce degli incendi boschivi (basandosi, per quanto possibile, su strumenti esistenti come il Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS)), compresi i progetti che promuovono l’uso di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale. Sono inoltre incoraggiate le proposte volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a sviluppare materiale educativo e formativo e a migliorare la comprensione dei rischi legati agli incendi boschivi e delle misure di prevenzione tra gli attori principali. Le proposte devono prendere in considerazione aspetti quali l’impatto dei cambiamenti climatici sul rischio di incendi, le previsioni meteorologiche degli incendi, la propagazione degli incendi in base al terreno, al combustibile e alle condizioni atmosferiche, gli elementi sociali e comportamentali, ecc.

Per le priorità di cui sopra, si raccomanda il coinvolgimento attivo degli utenti finali nella concezione e nell’attuazione della proposta. Gli utenti finali possono essere le autorità responsabili della gestione delle risorse umane a vari livelli, le organizzazioni della società civile, le imprese private e altri soggetti interessati nei Paesi ammissibili.

Ambito di applicazione:

Il tema della prevenzione nel bando UCPM-2024-KAPP si basa sulla legislazione del Meccanismo unionale di protezione civile (UCPM), che definisce il quadro per la prevenzione e la gestione del rischio di catastrofi a livello di UE. Le priorità specifiche di questo bando includono le seguenti: Valutazione del rischio, anticipazione e pianificazione della gestione del rischio, sensibilizzazione al rischio e allerta precoce. Le proposte devono seguire, per quanto possibile, un approccio multirischio, in linea con i principi guida del Quadro di Sendai per la riduzione del rischio di catastrofi 2015-2030. Questo approccio generale dovrebbe riflettersi anche nei casi di proposte che si concentrano su un singolo pericolo.

Inoltre, questo bando include anche una priorità per la gestione del rischio di incendi boschivi. Gli incendi boschivi sono uno dei pericoli ricorrenti che portano all’attivazione dell’UCPM. Nel 2022, gli incendi hanno bruciato più di 785.000 ettari, il secondo anno peggiore registrato nell’UE, dopo il 2017, con un aumento del 127% rispetto alla superficie media bruciata negli ultimi 15 anni. Nel 2023, la tendenza è continuata con una superficie bruciata di oltre 463.000 ettari, che rappresenta un aumento del 31% rispetto alla stessa media. Pertanto, la gestione del rischio di incendi boschivi riceve un’attenzione particolare nell’ambito di questo bando, al fine di consentire progetti integrati e lo sviluppo di strumenti e attività pertinenti.

L’obiettivo generale del Meccanismo è rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri dell’UE e gli Stati partecipanti all’UCPM nel campo della protezione civile, al fine di facilitare il coordinamento per migliorare l’efficacia del sistema di prevenzione, preparazione e risposta alle catastrofi naturali e provocate dall’uomo. Qualsiasi Paese del mondo colpito da una catastrofe può chiedere aiuto al Meccanismo. Mettendo in comune le capacità di protezione civile degli Stati membri dell’UE e degli Stati partecipanti all’UCPM, il Meccanismo può garantire una migliore protezione in primo luogo delle persone, ma anche dell’ambiente naturale e culturale e dei beni, contribuendo così a creare società più resilienti.

Oltre all’UCPM-2024-KAPP, saranno lanciate contemporaneamente sovvenzioni per singoli Paesi per azioni di gestione del rischio di catastrofi – “Assistenza tecnica per la gestione del rischio di catastrofi” (sovvenzioni Track 1). Queste sovvenzioni sono destinate solo alla protezione civile nazionale e alle altre autorità di gestione del rischio di catastrofi dei Paesi ammissibili. Nel 2024, queste sovvenzioni saranno lanciate attraverso un invito aperto a presentare proposte.

Informazioni complete sulle attività europee di protezione civile sono disponibili sul sito http://ec.europa.eu/echo/what/civil-protection_en.

Criteri di eleggibilità:

Le domande saranno considerate ammissibili solo se il loro contenuto corrisponde interamente (o almeno in parte) alla descrizione del tema per cui sono state presentate. Per i temi KAPP Prevenzione e preparazione, i richiedenti ammissibili (beneficiari ed enti affiliati) devono:

– essere persone giuridiche (enti pubblici o privati)

– essere stabiliti in uno dei Paesi ammissibili, ossia: – Stati membri dell’UE (compresi i paesi e territori d’oltremare (PTOM))

– Stati partecipanti all’UCPM: Albania, Bosnia-Erzegovina, Islanda, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia, Turchia e Ucraina.

– Paesi beneficiari dello strumento di preadesione (IPA) che non partecipano all’UCPM: Kosovo(*).

– Paesi della Politica europea di vicinato che non partecipano all’UCPM: Est (Armenia, Azerbaigian, Georgia) e Sud (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia).

I beneficiari e gli enti affiliati devono iscriversi al Registro dei Partecipanti – prima di presentare la proposta – e dovranno essere convalidati dal Servizio Centrale di Convalida (REA Validation).

Per la convalida, sarà richiesto loro di caricare documenti che dimostrino lo status giuridico e l’origine. Altre entità possono partecipare in altri ruoli del consorzio, come partner associati, subappaltatori, terze parti che forniscono contributi in natura, ecc.

Per il tema KAPP Full-scale field exercises, si prega di fare riferimento alle condizioni di ammissibilità nel documento separato del bando.

Composizione del consorzio

Le proposte devono essere presentate da un consorzio composto da almeno tre beneficiari provenienti da un minimo di tre diversi Stati ammissibili. Il coordinatore del progetto deve essere un ente di uno Stato membro/partecipante dell’UCPM. Gli enti affiliati non vengono conteggiati ai fini dei requisiti minimi del consorzio. Si ricorda che: Sono ammissibili solo enti di Stati membri dell’UE, Stati partecipanti all’UCPM, Stati IPA, Stati del vicinato europeo e organizzazioni internazionali. Le organizzazioni internazionali possono lavorare in collaborazione con gli enti degli Stati membri dell’UE e degli Stati partecipanti all’UCPM, ma non possono agire come partner principale del consorzio e la loro partecipazione non viene conteggiata per il “numero minimo di enti” di cui sopra. La proposta deve dimostrare che tutti i beneficiari che partecipano al consorzio apportano un contributo significativo al progetto, garantendo il rispetto dei criteri minimi di ammissibilità, e deve dimostrare che le attività e i risultati saranno sviluppati congiuntamente in partenariato. Tutte le proposte, indipendentemente dalla composizione del consorzio, devono dimostrare rilevanza e valore aggiunto per l’UCPM.

Contributo finanziario:

Il budget disponibile per il bando è di 4 000 000 di euro.

I parametri della sovvenzione (importo massimo della sovvenzione, tasso di finanziamento, costi totali ammissibili, ecc.) saranno stabiliti nell’Accordo di sovvenzione (Scheda tecnica, punto 3 e art. 5). Contributo dell’UE: Fino a 1.000.000 di euro per progetto cofinanziato nell’ambito di tutti i temi dell’invito. La sovvenzione concessa può essere inferiore all’importo richiesto, con un minimo di 400 000 EUR.

La sovvenzione sarà una sovvenzione mista a costi effettivi basata sul budget (costi effettivi, con elementi di costo unitario e forfettario). Ciò significa che rimborserà SOLO alcuni tipi di costi (costi ammissibili) e i costi effettivamente sostenuti per il vostro progetto (NON i costi preventivati). Per quanto riguarda i costi unitari e gli elementi forfettari, è possibile addebitare gli importi calcolati come spiegato nella Convenzione di sovvenzione (cfr. articolo 6 e allegati 2 e 2a). I costi saranno rimborsati al tasso di finanziamento stabilito nella Convenzione di sovvenzione (90%).

Scadenza:

25 aprile 2024 17:00:00 ora di Bruxelles

Ulteriori informazioni:

call-fiche_ucpm-2024-kapp-pvpp_en.pdf (europa.eu)

Per scaricare questo bando, in formato pdf, clicca qui.

 

 

 

 

Servizio offerto da Mario Furore, deputato al Parlamento europeo, membro non iscritto.
disclaimer:
Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo.

0%

Furore Mascotte #ineuropaconfurore

© 2022 Mario Furore, Non-attached member of the European Parliament - Privacy & Cookie Policy
disclaimer: Le opinioni espresse sono di responsabilità esclusiva dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente la posizione ufficiale del Parlamento europeo |
Design by Gianluca di Santo